window.pipedriveLeadboosterConfig = { base: 'leadbooster-chat.pipedrive.com', companyId: 11580370, playbookUuid: '22236db1-6d50-40c4-b48f-8b11262155be', version: 2, } ;(function () { var w = finestra if (w.LeadBooster) { console.warn('LeadBooster esiste già') } else { w.LeadBooster = { q: [], on: function (n, h) { this.q.push({ t: 'o', n: n, h: h }) }, trigger: function (n) { this.q.push({ t: 't', n: n }) }, } } })() Elementi essenziali per l'adozione di Agile: Una tabella di marcia per i team tecnici - The Codest
The Codest
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di software
      • Sviluppo Frontend
      • Sviluppo backend
    • Staff Augmentation
      • Sviluppatori Frontend
      • Sviluppatori backend
      • Ingegneri dei dati
      • Ingegneri del cloud
      • Ingegneri QA
      • Altro
    • Consulenza
      • Audit e consulenza
  • Industrie
    • Fintech e banche
    • E-commerce
    • Adtech
    • Tecnologia della salute
    • Produzione
    • Logistica
    • Automotive
    • IOT
  • Valore per
    • CEO
    • CTO
    • Responsabile della consegna
  • Il nostro team
  • Case Studies
  • Sapere come
    • Blog
    • Incontri
    • Webinar
    • Risorse
Carriera Contattate
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di software
      • Sviluppo Frontend
      • Sviluppo backend
    • Staff Augmentation
      • Sviluppatori Frontend
      • Sviluppatori backend
      • Ingegneri dei dati
      • Ingegneri del cloud
      • Ingegneri QA
      • Altro
    • Consulenza
      • Audit e consulenza
  • Valore per
    • CEO
    • CTO
    • Responsabile della consegna
  • Il nostro team
  • Case Studies
  • Sapere come
    • Blog
    • Incontri
    • Webinar
    • Risorse
Carriera Contattate
Freccia indietro TORNA INDIETRO
2024-07-15
Gestione del progetto

Elementi essenziali per l'adozione di Agile: Una tabella di marcia per i team tecnici

The Codest

Jan Kolouszek

Responsabile di progetto
Project Manager presso The Codest; guida i progetti con la passione per la tecnologia e il progresso.

Imparate ad adottare efficacemente le metodologie Agile con le intuizioni del nostro esperto PM - Jan, per migliorare l'efficienza e la collaborazione.

Agile ha il potenziale per migliorare molteplici aspetti di una progetto e la sua efficienza. Tra questi, i vantaggi includono il miglioramento squadra coesione e coordinamento, migliore finale prodotto qualità e una maggiore soddisfazione del cliente o dell'utente. Tuttavia, le implementazioni inadeguate o non corrette di Agile possono portare a risultati disastrosi, tanto da indurre alcuni a ritenere che "Agile è morto". Continuate a leggere per saperne di più su ciò che potete fare per la vostra azienda o il vostro team per adottare e adattarvi Metodologie agili.

Comprendere la necessità di Agile

Prima di adottare Agile è fondamentale capire perché è necessario e quale valore può apportare. Metodologie agili promuovere la flessibilità, la collaborazione e lo sviluppo incentrato sul cliente, ponendo l'accento sulla capacità del team tecnico di influenzare le priorità di una determinata milestone, il che può portare a tempi di consegna più rapidi, a una migliore qualità del prodotto e a un miglioramento del morale del team. Noi di The Codest abbiamo scoperto che Agile ci aiuta a rispondere in modo più efficace alle esigenze dei clienti e mercato cambiamenti, mantenendoci competitivi e innovativi.

Fase 1: valutare lo stato attuale

Iniziate valutando i processi attuali e identificando i punti dolenti. Raccogliete i feedback dei membri del team per capire le loro sfide e le aree di miglioramento. Esaminate metriche come il tempo di ciclo, i tassi di difettosità e i punteggi di soddisfazione dei clienti (si noti che alcune di queste metriche potrebbero non essere disponibili fin dall'inizio! Trovate un comune denominatore che vi aiuti a giustificare l'utilizzo di Agile). Questa valutazione fornirà una base di riferimento per misurare i progressi compiuti ed evidenziare le aree in cui Agile può avere l'impatto più significativo.

Fase 2: assicurarsi il consenso della leadership

Adozione di Agile richiede l'impegno di tutti i livelli dell'organizzazione, in particolare della leadership. Assicurarsi che i dirigenti e i manager comprendano i vantaggi di Agile e sono pronti a sostenere il cambiamento. Il coinvolgimento della leadership è fondamentale per fornire le risorse necessarie e promuovere una cultura che abbracci il cambiamento. Agile principi.

Fase 3: Sviluppare una tabella di marcia della trasformazione

Creare una chiara tabella di marcia per la trasformazione. Questa dovrebbe includere:

  • Visione e obiettivi: Definire l'obiettivo che si vuole raggiungere con il Agile trasformazione.
  • Linea temporale: Stabilire un calendario realistico con tappe fondamentali per monitorare i progressi.
  • Ruoli e responsabilità: Identificare chi guiderà la trasformazione e i ruoli dei membri del team.
  • Piano di formazione: Delineare la formazione e le risorse necessarie per dotare la squadra di Agile competenze

Questi punti sono tutti i fondamenti di ciò che i collaboratori e i dipendenti possono aspettarsi in futuro. .

Fase 4: investire in formazione e coaching

La formazione è la pietra miliare di un sistema di successo Agile trasformazione. In The Codest forniamo programmi di formazione completi che coprono Agile principi, quadri di riferimento (come Mischia o Kanban) e gli strumenti. Considerare l'assunzione di Agile allenatori per guidare i team durante la transizione e affrontare le eventuali sfide che si presentano.

Passo 5: implementare gradualmente le pratiche agili

Presentare Agile pratiche in modo graduale piuttosto che tutte in una volta. Iniziate con un progetto pilota per testare e perfezionare il vostro approccio. Chiave di lettura Agile Le pratiche da considerare includono:

  • Stand-up giornalieri: Riunioni brevi e mirate per discutere i progressi, i piani e gli ostacoli.
  • Sprint Pianificazione: Definire il lavoro da completare nel prossimo sprint.
  • Revisioni di sprint e retrospettive: Rivedere il lavoro completato e discutere i miglioramenti per gli sprint futuri.
  • Gestione dell'arretrato: Definire regolarmente le priorità e perfezionare il backlog del prodotto.

Potreste scoprire che alcune di queste cose vengono già fatte in qualche misura nella vostra azienda; in tal caso, l'adozione sarà molto più agevole e facile quando sarà più regolare e standardizzata. 

Fase 6: promuovere una cultura collaborativa

Agile prospera in un ambiente collaborativo. Incoraggiate la comunicazione aperta e la condivisione delle conoscenze tra i membri del team. Strumenti come Jira, Confluence e Slack possono facilitare la collaborazione e la trasparenza. In The Codest sottolineiamo una cultura della fiducia e del miglioramento continuo, in cui i membri del team si sentono autorizzati a sperimentare e imparare. Un ambiente di lavoro in cui i dipendenti non possono condividere le loro idee per migliorare significa che, in fondo, l'azienda non sta abbracciando la cultura della fiducia e del miglioramento continuo. Agile. Per esperienza personale, "l'onestà è la migliore politica", anche quando si tratta di un'amara verità.

Fase 7: Misurare e iterare

Tenere traccia degli indicatori chiave di prestazione (KPI) per misurare il successo del vostro progetto. Adozione di Agile. I KPI comuni includono:

  • Velocità: La quantità di lavoro completata in ogni sprint.
  • Tempi di consegna: Il tempo necessario dalla creazione dell'elemento di lavoro al suo completamento.
  • Tasso di difettosità: Il numero di difetti identificati nel lavoro consegnato.
  • Soddisfazione del cliente: Feedback dei clienti sulla qualità e la tempestività delle consegne.

Utilizzate queste metriche per identificare le aree di miglioramento e iterare i vostri processi. Agile si basa sull'apprendimento e sull'adattamento continui, quindi siate pronti ad apportare modifiche man mano che progredite.

Conclusione

Guidare un Adozione di Agile è un viaggio impegnativo ma gratificante. Quanto detto sopra non è che una delle tante interpretazioni e guide di valore con le quali Agile può essere un quadro di riferimento per il successo della vostra azienda o del vostro progetto. Noi di The Codest abbiamo visto come Agile può guidare l'innovazione, migliorare prestazioni del teame fornire un valore eccezionale ai nostri clienti. Abbracciate il cambiamento e lasciate che Agile trasformare anche il vostro team.

banner di cooperazione

Articoli correlati

Gestione del progetto

Dalla scrivania del PM: Tecniche efficaci di gestione dei team a distanza

Scoprite le strategie collaudate del nostro PM Jan per ottimizzare la gestione dei team remoti e aumentare la produttività. Leggete ora!

The Codest
Jan Kolouszek Responsabile di progetto
Soluzioni per aziende e scaleup

8 domande chiave da porre al partner di sviluppo software in outsourcing

Esplora le domande essenziali da porre quando si considera lo sviluppo del software outsourcing per un'esecuzione di successo del progetto.

thecodest
Soluzioni per aziende e scaleup

Guida alle alternative all'outsourcing dello sviluppo software nearshore

Esplorate le alternative efficienti allo sviluppo di software nearshore outsourcing, comprese le strategie onshore, offshore e in-house per il successo ottimale del progetto.

thecodest
Sviluppo di software

Sviluppo di applicazioni web Ace - Suggerimenti e trucchi

Questa guida completa copre gli elementi essenziali dello sviluppo di applicazioni web, dalla comprensione della loro importanza e delle loro tipologie alle migliori pratiche, agli strumenti e alle tendenze future. Rivolta sia ai principianti che ai professionisti,...

thecodest
Soluzioni per aziende e scaleup

Guida completa agli strumenti e alle tecniche di audit IT

Gli audit IT garantiscono sistemi sicuri, efficienti e conformi. Per saperne di più sulla loro importanza, leggete l'articolo completo.

The Codest
Jakub Jakubowicz CTO e cofondatore

Iscrivetevi alla nostra knowledge base e rimanete aggiornati sulle competenze del settore IT.

    Chi siamo

    The Codest - Società internazionale di sviluppo software con centri tecnologici in Polonia.

    Regno Unito - Sede centrale

    • Ufficio 303B, 182-184 High Street North E6 2JA
      Londra, Inghilterra

    Polonia - Poli tecnologici locali

    • Parco uffici Fabryczna, Aleja
      Pokoju 18, 31-564 Cracovia
    • Ambasciata del cervello, Konstruktorska
      11, 02-673 Varsavia, Polonia

      The Codest

    • Casa
    • Chi siamo
    • Servizi
    • Case Studies
    • Sapere come
    • Carriera
    • Dizionario

      Servizi

    • Consulenza
    • Sviluppo di software
    • Sviluppo backend
    • Sviluppo Frontend
    • Staff Augmentation
    • Sviluppatori backend
    • Ingegneri del cloud
    • Ingegneri dei dati
    • Altro
    • Ingegneri QA

      Risorse

    • Fatti e miti sulla collaborazione con un partner esterno per lo sviluppo di software
    • Dagli Stati Uniti all'Europa: Perché le startup americane decidono di trasferirsi in Europa
    • Confronto tra gli hub di sviluppo Tech Offshore: Tech Offshore Europa (Polonia), ASEAN (Filippine), Eurasia (Turchia)
    • Quali sono le principali sfide di CTO e CIO?
    • The Codest
    • The Codest
    • The Codest
    • Privacy policy
    • Condizioni di utilizzo del sito web

    Copyright © 2025 di The Codest. Tutti i diritti riservati.

    it_ITItalian
    en_USEnglish de_DEGerman sv_SESwedish da_DKDanish nb_NONorwegian fiFinnish fr_FRFrench pl_PLPolish arArabic jaJapanese ko_KRKorean es_ESSpanish nl_NLDutch etEstonian elGreek it_ITItalian