window.pipedriveLeadboosterConfig = { base: 'leadbooster-chat.pipedrive.com', companyId: 11580370, playbookUuid: '22236db1-6d50-40c4-b48f-8b11262155be', version: 2, } ;(function () { var w = finestra if (w.LeadBooster) { console.warn('LeadBooster esiste già') } else { w.LeadBooster = { q: [], on: function (n, h) { this.q.push({ t: 'o', n: n, h: h }) }, trigger: function (n) { this.q.push({ t: 't', n: n }) }, } } })() Ecco Vuelendar: un calendario con datario scritto in VueJS - The Codest
The Codest
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di software
      • Sviluppo Frontend
      • Sviluppo backend
    • Staff Augmentation
      • Sviluppatori Frontend
      • Sviluppatori backend
      • Ingegneri dei dati
      • Ingegneri del cloud
      • Ingegneri QA
      • Altro
    • Consulenza
      • Audit e consulenza
  • Industrie
    • Fintech e banche
    • E-commerce
    • Adtech
    • Tecnologia della salute
    • Produzione
    • Logistica
    • Automotive
    • IOT
  • Valore per
    • CEO
    • CTO
    • Responsabile della consegna
  • Il nostro team
  • Case Studies
  • Sapere come
    • Blog
    • Incontri
    • Webinar
    • Risorse
Carriera Contattate
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di software
      • Sviluppo Frontend
      • Sviluppo backend
    • Staff Augmentation
      • Sviluppatori Frontend
      • Sviluppatori backend
      • Ingegneri dei dati
      • Ingegneri del cloud
      • Ingegneri QA
      • Altro
    • Consulenza
      • Audit e consulenza
  • Valore per
    • CEO
    • CTO
    • Responsabile della consegna
  • Il nostro team
  • Case Studies
  • Sapere come
    • Blog
    • Incontri
    • Webinar
    • Risorse
Carriera Contattate
Freccia indietro TORNA INDIETRO
2021-08-05
Sviluppo di software

Ecco Vuelendar: un calendario con datepicker scritto in VueJS

The Codest

Lukasz Usarz

Senior Software Engineer

Per la maggior parte del tempo, abbiamo utilizzato il wrapper Vue per pikaday nei nostri progetti per creare la caratteristica del calendario.

Poiché la personalizzazione stava diventando sempre più impegnativa e richiedeva molto tempo, abbiamo deciso di cercare un'altra soluzione. Inoltre, le API non ci permettevano di implementare molti requisiti che erano fondamentali per la qualità del prodotto finale. prodotto. Questo è il motivo per cui il Vuelendario è stato fatto.

È possibile trovare la fonte codice del Vuelendario nel nostro Repository GitHub.

Che cos'è esattamente?

Come si potrebbe già intuire all'inizio di questo articolo, una Vuelendario è un componente calendario scritto in VueJs. Consente di scegliere un intervallo di date o una singola data. Inoltre, è possibile sostituire facilmente i giorni inattivi! Inoltre, consente di aggiungere elementi CSS personalizzati che possono cambiare l'aspetto e l'esperienza.

Il processo di creazione

In precedenza, utilizzavamo jQquery per implementare la funzione calendario in uno dei nostri progetti e ci siamo imbattuti in un problema: era difficile da personalizzare. Abbiamo quindi deciso di creare un nostro componente. Nella prima fase, l'abbiamo utilizzato principalmente nei nostri progetti, ma con il passare del tempo siamo giunti alla conclusione che poteva essere una soluzione utile anche per altri programmatori.

Installazione

npm installare [email protected]

Utilizzo

Importare gli stili nel file .vue:

Componenti del registro:

importare VRangeSelector da 'vuelendar/components/vl-range-selector';
import VDaySelector da 'vuelendar/components/vl-day-selector';

Esportazione predefinita {
  componenti: {
    VRangeSelector,
    VDaySelector
  },
  data () {
    restituire {
      range: {},
      data: null
    }
  }
  // ...
}

Utilizzare nel modello:

Disabilitazione delle date

Vuelendar consente due modi per disabilitare le date.

Utilizzo di una matrice:

Disabiliterà il 21 aprile 2019 e il 25 aprile 2019

Utilizzare un oggetto per descrivere un intervallo di date:

Disattiva tutte le date dal 21 aprile 2019 al 25 aprile 2019.

Specificando solo l'attributo "da" si disabiliteranno tutte le date successive a quella data.

Disabilita tutte le date a partire dal 21 aprile 2019

Specificando solo l'attributo "a" si disabiliteranno tutte le date precedenti a quella data.

Disabilita tutte le date prima del 21 aprile 2019

Applicazione

Il nostro Vuelendario può essere utilizzato in tutti i progetti basati su VueJS. Si tratta di un componente semplice ma efficiente che non solo vi farà risparmiare tempo come programmatore, ma arricchirà anche la vostra progetto con un calendario che funziona senza problemi. Al giorno d'oggi ci sono molti progetti che potrebbero aver bisogno di questa soluzione, quindi eccoci qui!

L'aggiornamento

Con il lancio del nuovo aggiornamento di VueJS, sono comparsi nuovi requisiti. Per questo motivo abbiamo deciso di adeguare il nostro componente calendario alla nuova versione di VueJS. Le librerie dovevano essere migliorate in modo che il nostro piccolo ma pratico gioiello funzionasse in modo fluido ed efficace.

Conclusione

Se siete nel bel mezzo di un progetto basato su VueJS e state cercando una caratteristica interessante di un calendario, questa è sicuramente per voi! Sappiamo tutti quanto tempo può richiedere la creazione di questi componenti. Il nostro Vuelandar vi aiuterà a rendere più vivace la vostra candidatura e a risparmiare tempo e nervosismo!

Per saperne di più:

Perché si dovrebbe (probabilmente) usare Typescript

Come non uccidere un progetto con cattive pratiche di codifica?

Strategie di recupero dei dati in NextJS

Articoli correlati

Sviluppo di software

Costruire applicazioni web a prova di futuro: le intuizioni del team di esperti di The Codest

Scoprite come The Codest eccelle nella creazione di applicazioni web scalabili e interattive con tecnologie all'avanguardia, offrendo esperienze utente senza soluzione di continuità su tutte le piattaforme. Scoprite come la nostra esperienza favorisce la trasformazione digitale e il business...

IL CANCRO
Sviluppo di software

Le 10 principali aziende di sviluppo software con sede in Lettonia

Scoprite le migliori aziende di sviluppo software della Lettonia e le loro soluzioni innovative nel nostro ultimo articolo. Scoprite come questi leader tecnologici possono aiutarvi a migliorare la vostra attività.

thecodest
Soluzioni per aziende e scaleup

Essenziali di sviluppo software Java: Guida all'outsourcing di successo

Esplorate questa guida essenziale sullo sviluppo di software Java con successo outsourcing per migliorare l'efficienza, accedere alle competenze e guidare il successo del progetto con The Codest.

thecodest
Sviluppo di software

La guida definitiva all'outsourcing in Polonia

L'aumento di outsourcing in Polonia è guidato dai progressi economici, educativi e tecnologici, che favoriscono la crescita dell'IT e un clima favorevole alle imprese.

IlCodesto
Soluzioni per aziende e scaleup

Guida completa agli strumenti e alle tecniche di audit IT

Gli audit IT garantiscono sistemi sicuri, efficienti e conformi. Per saperne di più sulla loro importanza, leggete l'articolo completo.

The Codest
Jakub Jakubowicz CTO e cofondatore

Iscrivetevi alla nostra knowledge base e rimanete aggiornati sulle competenze del settore IT.

    Chi siamo

    The Codest - Società internazionale di sviluppo software con centri tecnologici in Polonia.

    Regno Unito - Sede centrale

    • Ufficio 303B, 182-184 High Street North E6 2JA
      Londra, Inghilterra

    Polonia - Poli tecnologici locali

    • Parco uffici Fabryczna, Aleja
      Pokoju 18, 31-564 Cracovia
    • Ambasciata del cervello, Konstruktorska
      11, 02-673 Varsavia, Polonia

      The Codest

    • Casa
    • Chi siamo
    • Servizi
    • Case Studies
    • Sapere come
    • Carriera
    • Dizionario

      Servizi

    • Consulenza
    • Sviluppo di software
    • Sviluppo backend
    • Sviluppo Frontend
    • Staff Augmentation
    • Sviluppatori backend
    • Ingegneri del cloud
    • Ingegneri dei dati
    • Altro
    • Ingegneri QA

      Risorse

    • Fatti e miti sulla collaborazione con un partner esterno per lo sviluppo di software
    • Dagli Stati Uniti all'Europa: Perché le startup americane decidono di trasferirsi in Europa
    • Confronto tra gli hub di sviluppo Tech Offshore: Tech Offshore Europa (Polonia), ASEAN (Filippine), Eurasia (Turchia)
    • Quali sono le principali sfide di CTO e CIO?
    • The Codest
    • The Codest
    • The Codest
    • Privacy policy
    • Condizioni di utilizzo del sito web

    Copyright © 2025 di The Codest. Tutti i diritti riservati.

    it_ITItalian
    en_USEnglish de_DEGerman sv_SESwedish da_DKDanish nb_NONorwegian fiFinnish fr_FRFrench pl_PLPolish arArabic jaJapanese ko_KRKorean es_ESSpanish nl_NLDutch etEstonian elGreek it_ITItalian