window.pipedriveLeadboosterConfig = { base: 'leadbooster-chat.pipedrive.com', companyId: 11580370, playbookUuid: '22236db1-6d50-40c4-b48f-8b11262155be', version: 2, } ;(function () { var w = finestra if (w.LeadBooster) { console.warn('LeadBooster esiste già') } else { w.LeadBooster = { q: [], on: function (n, h) { this.q.push({ t: 'o', n: n, h: h }) }, trigger: function (n) { this.q.push({ t: 't', n: n }) }, } } })() Dalla scrivania del PM: Tecniche efficaci di gestione dei team a distanza - The Codest
The Codest
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di software
      • Sviluppo Frontend
      • Sviluppo backend
    • Staff Augmentation
      • Sviluppatori Frontend
      • Sviluppatori backend
      • Ingegneri dei dati
      • Ingegneri del cloud
      • Ingegneri QA
      • Altro
    • Consulenza
      • Audit e consulenza
  • Industrie
    • Fintech e banche
    • E-commerce
    • Adtech
    • Tecnologia della salute
    • Produzione
    • Logistica
    • Automotive
    • IOT
  • Valore per
    • CEO
    • CTO
    • Responsabile della consegna
  • Il nostro team
  • Case Studies
  • Sapere come
    • Blog
    • Incontri
    • Webinar
    • Risorse
Carriera Contattate
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di software
      • Sviluppo Frontend
      • Sviluppo backend
    • Staff Augmentation
      • Sviluppatori Frontend
      • Sviluppatori backend
      • Ingegneri dei dati
      • Ingegneri del cloud
      • Ingegneri QA
      • Altro
    • Consulenza
      • Audit e consulenza
  • Valore per
    • CEO
    • CTO
    • Responsabile della consegna
  • Il nostro team
  • Case Studies
  • Sapere come
    • Blog
    • Incontri
    • Webinar
    • Risorse
Carriera Contattate
Freccia indietro TORNA INDIETRO
2024-05-20
Gestione del progetto

Dalla scrivania del PM: Tecniche efficaci di gestione dei team a distanza

The Codest

Jan Kolouszek

Responsabile di progetto
Project Manager presso The Codest; guida i progetti con la passione per la tecnologia e il progresso.

Scoprite le strategie collaudate del nostro PM Jan per ottimizzare la gestione dei team remoti e aumentare la produttività. Leggete ora!

Sulla scia della pandemia, il tradizionale dipendente che lavora in ufficio ha dovuto navigare nelle acque inesplorate del lavoro da casa. Questa transizione è emersa come un vantaggio significativo e una caratteristica ricercata negli annunci di lavoro, in particolare tra gli sviluppatori.

Questo articolo non ha lo scopo di convincere il lettore ad abbandonare lavoro a distanzaMa non è un problema, anzi, vi incoraggia ad abbracciarlo e ottimizzarlo. Come la maggior parte delle aziende ha scoperto, la pandemia ha reso necessaria una rivalutazione e una trasformazione delle pratiche aziendali, dell'erogazione dei servizi e, cosa fondamentale per i nostri scopi, gestione dei dipendenti.

Molti leader possono avvertire un senso di disconnessione quando i loro team sono passati dalle interazioni quotidiane di persona a riunioni virtuali, a volte solo rappresentati da teste fluttuanti sugli schermi, se non altro!

A distanza di anni dalla pandemia, alcune routine lavorative hanno trovato una certa stabilità, ma rimane un ampio margine di miglioramento nel promuovere squadra coesione ed efficienza.

Sono ansioso di condividere alcune strategie e metodi che abbiamo implementato con successo alla The Codest e che possono aiutare voi e i membri del vostro team a sbloccare il loro pieno potenziale!

Approfondire le competenze trasversali per una gestione efficace del team a distanza

Privilegiare il video rispetto alla chat vocale

Incoraggiare l'uso dei video nelle riunioni non significa solo vedere i volti, ma anche ricreare le sfumature delle interazioni di persona e creare legami empatici più forti tra i membri del team.

Spiegate al vostro team come il video possa aiutare a focalizzare l'attenzione e a trasmettere indicazioni non verbali, che spesso si perdono con la sola chat vocale.

Questo piccolo cambiamento può avere un impatto significativo sul modo in cui i membri del team si percepiscono e si impegnano reciprocamente, portando a riunioni più produttive e significative.

Programmare strategicamente le "pause caffè" per creare legami di squadra

La flessibilità del lavoro a distanza non deve portare all'isolamento. Organizzando pause caffè virtualiOffrite uno spazio per una conversazione informale e rilassata, simile alle chiacchierate spontanee che avvengono negli uffici fisici.

Queste pause sono l'occasione per i membri del team di discutere dei propri interessi, condividere i risultati personali e sostenersi a vicenda in attività non legate al lavoro.

In qualità di leader, partecipare attivamente a queste pause dimostra il vostro impegno a coltivare una dinamica di squadra a tutto tondo e a comprendere la vita multiforme del vostro team.

Coltivare una comunicazione aperta e un coinvolgimento regolare

Comunicazione aperta è fondamentale per comprendere e soddisfare le esigenze del team. Incoraggiate il vostro team a esprimere i propri pensieri e preoccupazioni, assicurandovi che sappiano che la loro voce è apprezzata.

Creare un'atmosfera in cui il feedback sia accolto con favore e tenuto in considerazione e in cui ogni membro si senta a proprio agio nel condividere le sfide personali e professionali. Questo approccio non solo aumenta il morale, ma costruisce anche una solida base di fiducia e rispetto reciproco, essenziale per qualsiasi team ad alte prestazioni.

Sfruttare gli strumenti per migliorare la gestione del team a distanza

Massimizzare l'uso dell'applicazione di comunicazione/messaggistica aziendale

L'app di messaggistica aziendale è più di uno strumento per inviare informazioni: è l'ancora di salvezza della vostra azienda. comunicazione del team remoto. Sfruttate al massimo questa piattaforma esplorando i plugin e le estensioni che possono aumentare il coinvolgimento.

Dare l'esempio: essere un partecipante attivoe non solo un supervisore. Attuate linee guida chiare che incoraggino l'interazione senza sembrare restrittive. Questo approccio mantiene il team in contatto e assicura che tutti siano sulla stessa pagina, favorendo un senso di comunità anche attraverso le distanze digitali.

Ottimizzare Scrum e le sintesi per ottenere chiarezza e coinvolgimento

Le riunioni di Scrum devono essere concise ma informative. Istruite il vostro team su come fornire aggiornamenti in modo efficace, concentrandosi sui punti chiave e lasciando spazio a discussioni dettagliate con le parti interessate.

Incoraggiate la rotazione del ruolo di facilitatore per evitare la monotonia e promuovere il coinvolgimento. Questa pratica non solo migliora le capacità di comunicazione, ma dà anche la possibilità a ciascun membro del team di assumere un ruolo di guida, promuovendo una cultura di responsabilità condivisa e di miglioramento continuo.

Percorrere il miglio extra: Costruire un team remoto resiliente

Check-in personalizzati one-to-one

Non sottovalutate il potere di check-in personali. Questi momenti sono l'occasione per fornire supporto e feedback su misura, affrontando le problematiche individuali e rafforzando il vostro impegno per il successo di ciascun membro del team.

Creare divertimento con le attività sociali a distanza

Introducete un po' di divertimento nella routine con eventi sociali virtuali come giochi online, serate trivia o happy hour rilassati. Queste attività aiutano ad abbattere le barriere formali e a promuovere un senso di cameratismo e divertimento tra i membri del team.

Promuovere l'apprendimento e lo sviluppo continui

Incoraggiate il vostro team a crescere con workshop, webinar e corsi virtuali. Questo non solo aumenta le loro competenze, ma segnala anche il vostro investimento nel loro percorso di carriera e nella loro crescita personale.

Coltivare i cicli di feedback per il miglioramento continuo

Attuare sessioni di feedback regolari dove i membri del team possono esprimere le loro opinioni sui processi e proporre miglioramenti. Questa pratica non solo perfeziona i flussi di lavoro, ma consente a tutti di essere parte attiva dell'evoluzione del team.

Festeggiare i successi con riconoscimenti e premi

Riconoscete il duro lavoro e i risultati del vostro team. Sia che si tratti di programmi di riconoscimento formali, di grida durante le riunioni o di piccoli segni di apprezzamento, la celebrazione dei successi crea un ambiente di lavoro motivante e positivo.

Intrecciando queste strategie nel vostro approccio gestionaleIl nostro team è in grado di trasformare le sfide del lavoro a distanza in opportunità per promuovere un team vivace, coeso e produttivo. Questo approccio olistico non solo migliora le prestazioni, ma crea anche una forza lavoro più impegnata e soddisfatta, ponendo le basi per una cultura di squadra dinamica e resiliente.

Articoli correlati

Soluzioni per aziende e scaleup

Migliori pratiche per costruire un team forte e coeso

La collaborazione è fondamentale per il successo dello sviluppo del software. Un team forte che lavora bene insieme può ottenere risultati migliori e superare le sfide. Per promuovere la collaborazione, sono necessari impegno, comunicazione e...

The Codest
Krystian Barchanski Leader dell'unità Frontend
Fintech

Ibrido Agile-Waterfall: Efficace per lo sviluppo del software?

Vi state chiedendo se un approccio ibrido Waterfall e Agile sia una buona soluzione per il vostro progetto o piuttosto un problema nascosto? Dal mio punto di vista, dipende dal progetto...

Margo Kosnik
Soluzioni per aziende e scaleup

Lavorare in modo più intelligente, non più difficile: Come gli sviluppatori aggiuntivi possono accelerare Project Development

Nell'odierno panorama aziendale, caratterizzato da ritmi serrati e in costante evoluzione, lavorare in modo più intelligente, non più difficile, è essenziale per il successo. Ciò è particolarmente vero nel settore IT, dove la domanda di soluzioni innovative e...

The Codest
Greg Polec CEO
Soluzioni per aziende e scaleup

Fintech: il futuro dell'Finance

Esplorate con noi il futuro della finanza: vi guidiamo in un panorama in continua evoluzione. Rimanete informati, prendete decisioni intelligenti e date forma al vostro futuro finanziario oggi stesso.

thecodest

Iscrivetevi alla nostra knowledge base e rimanete aggiornati sulle competenze del settore IT.

    Chi siamo

    The Codest - Società internazionale di sviluppo software con centri tecnologici in Polonia.

    Regno Unito - Sede centrale

    • Ufficio 303B, 182-184 High Street North E6 2JA
      Londra, Inghilterra

    Polonia - Poli tecnologici locali

    • Parco uffici Fabryczna, Aleja
      Pokoju 18, 31-564 Cracovia
    • Ambasciata del cervello, Konstruktorska
      11, 02-673 Varsavia, Polonia

      The Codest

    • Casa
    • Chi siamo
    • Servizi
    • Case Studies
    • Sapere come
    • Carriera
    • Dizionario

      Servizi

    • Consulenza
    • Sviluppo di software
    • Sviluppo backend
    • Sviluppo Frontend
    • Staff Augmentation
    • Sviluppatori backend
    • Ingegneri del cloud
    • Ingegneri dei dati
    • Altro
    • Ingegneri QA

      Risorse

    • Fatti e miti sulla collaborazione con un partner esterno per lo sviluppo di software
    • Dagli Stati Uniti all'Europa: Perché le startup americane decidono di trasferirsi in Europa
    • Confronto tra gli hub di sviluppo Tech Offshore: Tech Offshore Europa (Polonia), ASEAN (Filippine), Eurasia (Turchia)
    • Quali sono le principali sfide di CTO e CIO?
    • The Codest
    • The Codest
    • The Codest
    • Privacy policy
    • Condizioni di utilizzo del sito web

    Copyright © 2025 di The Codest. Tutti i diritti riservati.

    it_ITItalian
    en_USEnglish de_DEGerman sv_SESwedish da_DKDanish nb_NONorwegian fiFinnish fr_FRFrench pl_PLPolish arArabic jaJapanese ko_KRKorean es_ESSpanish nl_NLDutch etEstonian elGreek it_ITItalian