window.pipedriveLeadboosterConfig = { base: 'leadbooster-chat.pipedrive.com', companyId: 11580370, playbookUuid: '22236db1-6d50-40c4-b48f-8b11262155be', version: 2, } ;(function () { var w = finestra if (w.LeadBooster) { console.warn('LeadBooster esiste già') } else { w.LeadBooster = { q: [], on: function (n, h) { this.q.push({ t: 'o', n: n, h: h }) }, trigger: function (n) { this.q.push({ t: 't', n: n }) }, } } })() Ridurre il debito tecnologico nello sviluppo di app: Ottimizzare i sistemi legacy e potenziare le nuove funzionalità - The Codest
The Codest
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di software
      • Sviluppo Frontend
      • Sviluppo backend
    • Staff Augmentation
      • Sviluppatori Frontend
      • Sviluppatori backend
      • Ingegneri dei dati
      • Ingegneri del cloud
      • Ingegneri QA
      • Altro
    • Consulenza
      • Audit e consulenza
  • Industrie
    • Fintech e banche
    • E-commerce
    • Adtech
    • Tecnologia della salute
    • Produzione
    • Logistica
    • Automotive
    • IOT
  • Valore per
    • CEO
    • CTO
    • Responsabile della consegna
  • Il nostro team
  • Case Studies
  • Sapere come
    • Blog
    • Incontri
    • Webinar
    • Risorse
Carriera Contattate
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di software
      • Sviluppo Frontend
      • Sviluppo backend
    • Staff Augmentation
      • Sviluppatori Frontend
      • Sviluppatori backend
      • Ingegneri dei dati
      • Ingegneri del cloud
      • Ingegneri QA
      • Altro
    • Consulenza
      • Audit e consulenza
  • Valore per
    • CEO
    • CTO
    • Responsabile della consegna
  • Il nostro team
  • Case Studies
  • Sapere come
    • Blog
    • Incontri
    • Webinar
    • Risorse
Carriera Contattate
Freccia indietro TORNA INDIETRO
2023-04-11
E-commerce

Ridurre il debito tecnologico nello sviluppo di app: Ottimizzare i sistemi legacy e potenziare le nuove funzionalità

The Codest

Tomasz Gibas

Direttore Digital Transformation

Quando si sviluppano applicazioni software, è fondamentale trovare il giusto equilibrio tra lo sfruttamento dei sistemi legacy esistenti e l'incorporazione di nuove funzionalità.

Questo articolo esplora i fattori chiave da considerare quando si gestisce un'azienda. debito tecnologico nel mondo in continua evoluzione di sviluppo di applicazioni.

Pool di talenti

La disponibilità di professionisti qualificati e istruiti nella vostra zona, in particolare quelli con esperienza in sviluppo software, i linguaggi di programmazione e le moderne tecnologie, è fondamentale per gestire in modo efficace debito tecnologico. Un pool di talenti eterogeneo può aiutarvi ad affrontare le sfide associate ai sistemi legacy, esplorando allo stesso tempo nuove opportunità nel campo della sicurezza. sviluppo di app.

Efficienza dei costi

Bilanciare la manutenzione dei sistemi preesistenti con l'introduzione di nuove funzionalità richiede un uso efficiente delle risorse. Valutare il rapporto costo-efficacia tra il mantenimento dei sistemi più vecchi e l'investimento in nuove tecnologie, considerando fattori quali i potenziali risparmi, l'aumento della produttività e i benefici a lungo termine per le aziende. progetti di sviluppo software.

Accessibilità

La facilità di integrazione delle nuove tecnologie con i sistemi esistenti è un fattore importante da considerare nella gestione del debito tecnologico. Valutate la compatibilità delle nuove funzionalità con i vostri sistemi preesistenti e assicuratevi che siano accessibili e facili da usare sia per i vostri sviluppatori che per i vostri clienti. squadra e gli utenti finali.

Adattabilità aziendale

Il panorama tecnologico in continua evoluzione richiede un approccio flessibile allo sviluppo delle applicazioni. Siate aperti all'adozione di nuove metodologie, strumenti e strutture, come ad esempio Agile o DevOps, che può aiutarvi a gestire i debiti tecnologici in modo più efficace e a mantenere aggiornata la vostra applicazione.

Focus sul settore

I diversi settori industriali hanno requisiti e priorità diverse quando si tratta di gestire debito tecnologico. Allineate la vostra strategia di sviluppo con le esigenze specifiche del vostro settore, che si tratti di finanza, sanità o di Commercio elettronicoper garantire che la vostra applicazione rimanga rilevante e competitiva nel software. mercato.

Garanzia di qualità

Garantire la qualità e l'affidabilità della vostra applicazione è fondamentale per gestione del debito tecnologico. Implementare processi rigorosi di test e garanzia della qualità, come i test automatici o l'integrazione continua, per identificare e risolvere potenziali problemi nei sistemi preesistenti e nelle nuove funzionalità.

Collaborazione

Incoraggiate la collaborazione e la comunicazione aperta tra i membri del team di sviluppo. La condivisione di idee e intuizioni può aiutarvi a scoprire soluzioni innovative per gestire il debito tecnologico, portando a un processo di sviluppo più coeso ed efficiente.

Conformità normativa

L'adesione alle normative e alle linee guida specifiche del settore, come gli standard sulla privacy e sulla sicurezza dei dati, è fondamentale nella gestione del debito tecnologico. Assicuratevi che sia i sistemi preesistenti sia le nuove funzionalità siano conformi alle normative vigenti, riducendo il rischio di sanzioni legali e finanziarie.

In conclusione gestione del debito tecnologico nello sviluppo di applicazioni richiede un approccio strategico che bilanci le esigenze dei sistemi preesistenti con i potenziali vantaggi delle nuove funzionalità. Prendendo in considerazione fattori quali il pool di talenti, l'efficienza dei costi, l'accessibilità, l'adattabilità al business, l'attenzione al settore, la garanzia di qualità, la collaborazione e la conformità alle normative, è possibile prendere decisioni informate che assicurano che la vostra applicazione rimanga competitiva e aggiornata in un mondo in continua evoluzione. sviluppo software paesaggio.

banner di cooperazione

Articoli correlati

Sviluppo di software

Perché migrare al cloud?

Il cloud computing non è più associato al futuro della tecnologia o all'innovazione di un'azienda. In quest'epoca di galoppante trasformazione digitale e di "corsa agli armamenti" tecnologici, la migrazione dell'infrastruttura...

The Codest
Grzegorz Rozmus Capo unità Java
E-commerce

Dilemmi della sicurezza informatica: Fughe di dati

La corsa al Natale è in pieno svolgimento. Alla ricerca di regali per i propri cari, le persone sono sempre più disposte a "prendere d'assalto" i negozi on-line

The Codest
Jakub Jakubowicz CTO e cofondatore

Iscrivetevi alla nostra knowledge base e rimanete aggiornati sulle competenze del settore IT.

    Chi siamo

    The Codest - Società internazionale di sviluppo software con centri tecnologici in Polonia.

    Regno Unito - Sede centrale

    • Ufficio 303B, 182-184 High Street North E6 2JA
      Londra, Inghilterra

    Polonia - Poli tecnologici locali

    • Parco uffici Fabryczna, Aleja
      Pokoju 18, 31-564 Cracovia
    • Ambasciata del cervello, Konstruktorska
      11, 02-673 Varsavia, Polonia

      The Codest

    • Casa
    • Chi siamo
    • Servizi
    • Case Studies
    • Sapere come
    • Carriera
    • Dizionario

      Servizi

    • Consulenza
    • Sviluppo di software
    • Sviluppo backend
    • Sviluppo Frontend
    • Staff Augmentation
    • Sviluppatori backend
    • Ingegneri del cloud
    • Ingegneri dei dati
    • Altro
    • Ingegneri QA

      Risorse

    • Fatti e miti sulla collaborazione con un partner esterno per lo sviluppo di software
    • Dagli Stati Uniti all'Europa: Perché le startup americane decidono di trasferirsi in Europa
    • Confronto tra gli hub di sviluppo Tech Offshore: Tech Offshore Europa (Polonia), ASEAN (Filippine), Eurasia (Turchia)
    • Quali sono le principali sfide di CTO e CIO?
    • The Codest
    • The Codest
    • The Codest
    • Privacy policy
    • Condizioni di utilizzo del sito web

    Copyright © 2025 di The Codest. Tutti i diritti riservati.

    it_ITItalian
    en_USEnglish de_DEGerman sv_SESwedish da_DKDanish nb_NONorwegian fiFinnish fr_FRFrench pl_PLPolish arArabic jaJapanese ko_KRKorean es_ESSpanish nl_NLDutch etEstonian elGreek it_ITItalian