window.pipedriveLeadboosterConfig = { base: 'leadbooster-chat.pipedrive.com', companyId: 11580370, playbookUuid: '22236db1-6d50-40c4-b48f-8b11262155be', version: 2, } ;(function () { var w = finestra if (w.LeadBooster) { console.warn('LeadBooster esiste già') } else { w.LeadBooster = { q: [], on: function (n, h) { this.q.push({ t: 'o', n: n, h: h }) }, trigger: function (n) { this.q.push({ t: 't', n: n }) }, } } })() 3 utili tag HTML che forse non sapevate nemmeno che esistessero - The Codest
The Codest
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di software
      • Sviluppo Frontend
      • Sviluppo backend
    • Staff Augmentation
      • Sviluppatori Frontend
      • Sviluppatori backend
      • Ingegneri dei dati
      • Ingegneri del cloud
      • Ingegneri QA
      • Altro
    • Consulenza
      • Audit e consulenza
  • Industrie
    • Fintech e banche
    • E-commerce
    • Adtech
    • Tecnologia della salute
    • Produzione
    • Logistica
    • Automotive
    • IOT
  • Valore per
    • CEO
    • CTO
    • Responsabile della consegna
  • Il nostro team
  • Case Studies
  • Sapere come
    • Blog
    • Incontri
    • Webinar
    • Risorse
Carriera Contattate
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo di software
      • Sviluppo Frontend
      • Sviluppo backend
    • Staff Augmentation
      • Sviluppatori Frontend
      • Sviluppatori backend
      • Ingegneri dei dati
      • Ingegneri del cloud
      • Ingegneri QA
      • Altro
    • Consulenza
      • Audit e consulenza
  • Valore per
    • CEO
    • CTO
    • Responsabile della consegna
  • Il nostro team
  • Case Studies
  • Sapere come
    • Blog
    • Incontri
    • Webinar
    • Risorse
Carriera Contattate
Freccia indietro TORNA INDIETRO
2022-10-04
Sviluppo di software

3 utili tag HTML di cui forse non conoscevate l'esistenza

The Codest

Jacek Ludzik

Progettista di prodotti

Oggi l'accessibilità (A11y) è fondamentale in tutte le fasi della costruzione di prodotti software personalizzati. Partendo dalla parte di progettazione UX/UI, si sconfina in livelli avanzati di costruzione di funzionalità nel codice. Offre numerosi vantaggi agli sviluppatori che lavorano per aumentare la DX, ma soprattutto agli utenti finali. Una delle parti più importanti dell'HTML sono i tag semantici ed è di questo che vorrei occuparmi in questa sede.

Gli sviluppatori front-end devono avere una stretta conoscenza di Tag HTML poiché questo è il loro ambiente naturale su base giornaliera. Scommetto che tutti voi conoscete alcuni tag di base come , ,

e così via. Ma, per esempio, sapevate che potete suggerire un momento di interruzione di parola usando semplicemente HTMLsenza CSS?

WBR

Supponiamo che stiate lavorando a un sito web o a un'applicazione per un cliente tedesco. Come sapete, le parole tedesche possono essere molto lunghe. Quindi avete il progetto con alcuni contenuti di testo che dovete riprodurre in codice e questo contenuto deve essere diffuso in momenti ben precisi. Ecco che arriva il per aiutarvi.

Biscotti per il Geburtstag

Tutto qui! Con un tag così semplice, è possibile manipolare il contenuto del testo come si desidera.

Ma che dire del supporto del browser? A dire il vero, è abbastanza buono. La maggior parte dei browser comprende questo tag, ma Opera su Android e Safari su iOS potrebbero avere problemi.

Tabella di compatibilità wbr

METRO

Immaginate di costruire un'applicazione per la gestione dello spazio di archiviazione su disco. Dovete mostrare in qualche modo nell'interfaccia utente quanto spazio di archiviazione è ancora disponibile e volete renderlo il più accessibile possibile. Questo è un caso d'uso perfetto per l'applicazione tag. Si limita a visualizzare il valore all'interno di un intervallo definito. Un'altra cosa interessante di questo tag sono i suoi attributi:

  • basso → quando il valore corrente è inferiore al valore basso impostato, la barra del misuratore diventa rossa;
  • ottimale → quando i valori attuali sono superiori al valore ottimale dell'attributo, la barra del misuratore diventa verde;
  • alto → quando il valore alto è inferiore al valore massimo e superiore al valore ottimale, la barra del misuratore sarà arancione. Altrimenti, sarà verde.

Forse conoscete anche un tag simile, ovvero progress. Qual è la differenza tra i due? Il tag progress deve essere utilizzato per i compiti in corso. In altre parole, utilizzare il tag progress quando si ha a che fare con un'attività specifica. Il tag meter deve essere usato per mostrare l'utilizzo del disco o della memoria. Un'altra differenza è che il tag meter non è supportato da IE e questo è l'unico svantaggio di questo tag.

misuratore di compabilità misuratore

DEL e INS

Vi siete mai chiesti come costruire un indicatore accessibile delle parti di contenuto cancellate e aggiunte (diff in GitHub o notifiche via email da Jira quando il ticket è stato aggiornato)? Basta avvolgere il contenuto cancellato con l'elementotag. Ad esempio: <del><p>Contenuto appena cancellato</p></del>. Per mostrare solo la parte aggiunta del contenuto, si può usare l'opzione esattamente nello stesso modo. Questo tag offre anche due attributi:

  • citare → uri di una risorsa che spiega perché questa parte è stata aggiunta;
  • datetime → dati e ora della modifica.
Tabella di compatibilità ins

Esistono, ovviamente, strumenti molto più utili in HTML . Consiglio vivamente di utilizzarli tutti quando è possibile e opportuno. I vostri clienti e gli utenti dell'applicazione vi ringrazieranno per questo approccio. Attenzione però, perché alcuni tag potrebbero essere deprecati. Si può sempre verificare che un tag meno comune che si vuole usare sia ancora valido e abbia un buon supporto in Documentazione MDN.

Articoli correlati

Sviluppo di software

Ulteriori informazioni su Ruby on Rails con Pub/Sub

Pub/Sub può portare molti vantaggi al progetto: può rendere il codice pulito, disaccoppiare i servizi e renderli facilmente scalabili. Per saperne di più su Pub/Sub, consultate il seguente articolo...

The Codest
Michal Pawlak Sviluppatore Ruby senior
Sviluppo di software

Strumenti Javascript in azione

Scoprite alcuni strumenti di recupero JavaScript per migliorare la vostra programmazione. Scoprite di più su ESLint, Prettier e Husky!

The Codest
Reda Salmi Sviluppatore React
Sviluppo di software

Assumere sviluppatori interni o esterni

Assumere internamente o esternamente? È il dilemma finale! Scoprite i vantaggi di outsourcing o di creare un team interno nel seguente articolo.

The Codest
Grzegorz Rozmus Capo unità Java
Sviluppo di software

9 errori da evitare durante la programmazione in Java

Quali sono gli errori da evitare durante la programmazione in Java? Nel pezzo che segue rispondiamo a questa domanda.

The Codest
Rafal Sawicki Sviluppatore Java

Iscrivetevi alla nostra knowledge base e rimanete aggiornati sulle competenze del settore IT.

    Chi siamo

    The Codest - Società internazionale di sviluppo software con centri tecnologici in Polonia.

    Regno Unito - Sede centrale

    • Ufficio 303B, 182-184 High Street North E6 2JA
      Londra, Inghilterra

    Polonia - Poli tecnologici locali

    • Parco uffici Fabryczna, Aleja
      Pokoju 18, 31-564 Cracovia
    • Ambasciata del cervello, Konstruktorska
      11, 02-673 Varsavia, Polonia

      The Codest

    • Casa
    • Chi siamo
    • Servizi
    • Case Studies
    • Sapere come
    • Carriera
    • Dizionario

      Servizi

    • Consulenza
    • Sviluppo di software
    • Sviluppo backend
    • Sviluppo Frontend
    • Staff Augmentation
    • Sviluppatori backend
    • Ingegneri del cloud
    • Ingegneri dei dati
    • Altro
    • Ingegneri QA

      Risorse

    • Fatti e miti sulla collaborazione con un partner esterno per lo sviluppo di software
    • Dagli Stati Uniti all'Europa: Perché le startup americane decidono di trasferirsi in Europa
    • Confronto tra gli hub di sviluppo Tech Offshore: Tech Offshore Europa (Polonia), ASEAN (Filippine), Eurasia (Turchia)
    • Quali sono le principali sfide di CTO e CIO?
    • The Codest
    • The Codest
    • The Codest
    • Privacy policy
    • Condizioni di utilizzo del sito web

    Copyright © 2025 di The Codest. Tutti i diritti riservati.

    it_ITItalian
    en_USEnglish de_DEGerman sv_SESwedish da_DKDanish nb_NONorwegian fiFinnish fr_FRFrench pl_PLPolish arArabic jaJapanese ko_KRKorean es_ESSpanish nl_NLDutch etEstonian elGreek it_ITItalian